“Al Giardino Degli Etruschi”: con #OrizzontiFestival è tutto una FOLLIA! #InViaggioConSplash

“Al Giardino Degli Etruschi”: con #OrizzontiFestival è tutto una FOLLIA! #InViaggioConSplash

Tutto ha inizio il primo weekend di agosto, quando Chiusi si anima da qualche anno, in occasione di #OrzzontiFestival. Tema dell’edizione 2016 è la FOLLIA: la programmazione del festival ne è stata la prova effettiva.

Orizzonti Festival ha cambiato veste e forma nel 2014, con l’arrivo del nuovo Direttore Artistico, Andrea Cigni, ‘reclutato’ dalla Fondazione Orizzonti d’Arte attraverso un bando pubblico al quale hanno partecipato 41 candidati.

 

 

Andrea Cigni, sin dal primo momento ha avuto le idee chiare su quello che doveva essere e doveva divenire il Festival Orizzonti: dedicarsi interamente alle nuove Creazioni nell’ambito delle Arti performative.

 

 

 

 

Nasce così uno dei Festival più interessanti del panorama nazionale e non solo, con una programmazione inerente a sette ambiti disciplinari: teatro, musica, mostre, laboratori, opera, danza, incontri.

Orizzonti Festival ha saputo quindi avviare un percorso di radicale rinnovamento sotto tutti i profili: logistico, organizzativo, artistico, culturale.

Per maggiori info: http://www.orizzontifestival.it

Parte così la ricerca serrata di una location per rilassarsi nel poco tempo libero, immersa nel verde, con un occhio di riguardo al proprio cliente.

Trovata? Direi proprio di sì. Splash viaggia spesso, ormai lo sapete pure voi. Talvolta, si confronta con realtà nuove, culture, tradizioni. Prima di tutto ascolta le storie delle persone e impara a conoscerle.

“Hey, ciao! Benvenuti a Chiusi! Ora siete dei nostri.”

Questo il benvenuto di Carolina e Paolo, due giovani ragazzi che hanno saputo fare della loro passione un vero e proprio lavoro.

Provenienti da un mondo completamente diverso, ostile e metropolitano, hanno deciso di ristrutturare un casale disperso tra le colline della Val di Chiana e chiamarlo: “Al Giardino Degli Etruschi”.

Direi che il nome è super azzeccato, non trovate?

Non voglio soffermarmi sulla descrizione del casale, perché loro non hanno sicuramente bisogno di pubblicità. Posso dirvi che oltre alle 5 stanze con i relativi ospiti, non mi sono mai sentito solo.

 

 

 

Tra oche, cani, gatti, caprette e cicale, sentirvi soli sarà impossibile. Il relax lascia il tempo che trova direte voi: se non fosse che è  presente pure una piscina interrata che fa al caso vostro: vi attira come una calamita non appena date uno sguardo al parco enorme che la circonda.

Le colazioni, rigorosamente preparate da Carolina a Km0, sapranno soddisfare tutti i tipi di palato: latte, spremuta d’arancia, caffè espresso, torta di carote, torta al cacao, marmellate fatte in casa… State incominciando a sentirvi a CASA sul serio?

Tanti sono i motivi per arrivare in questo centro della Val di Chiana: le tombe etrusche, l’importante Museo Archeologico Nazionale, le chiese medievali: senza tralasciare la cucina toscana, celebre e celebrata in tutto il mondo.

Dalla Fiorentina doc, ai pici rigorosamente toscani, non mi sono fatto mancare nulla, e questi scatti ve lo possono documentare.

Immancabili pure le gite fuori porta, le visite ai borghi e ai luoghi culturali e il famoso lancio della monetina nel pozzo dell’amore.

 

Quel lancio che Paolo e Carolina hanno fatto ormai da qualche anno.

Un amore incondizionato il loro, senza tempo. A servizio dei loro clienti, sempre con il sorriso sulle labbra, non ci hanno fatto mancare nulla.

Perché per chi, come me, è abituato a viaggiare spesso, è bellissimo poter rispondere al telefono e poter dire “Sono a casa”, anche se consapevole sia il tuo habitat per qualche giorno di pausa.

Ecco Paolo e Carolina.

Che la vita possa sorridervi sempre, il vento della Val di Chiana coccolarvi e tutto ciò che desiderate, possa realizzarsi.

Grazie per l’attenzione, la cura, la disponibilità e la simpatia che non avete tardato ad avere nei miei confronti.

Che questo sia l’inizio di una splendida amicizia e ammirazione reciproca.

Buon viaggio amici!

 

P.s. Grazie a 2 compagne di viaggio speciali: ora, più che mai, ho capito che l’unione fa la forza.

 

Questo articolo è dedicato allo staff di OrizzontiFestival, a Paolo e Carolina #AlGiardinoDegliEtruschi,a Andrea, Barbara, Germana e a tutte le persone che sono innamorate della vita. Proprio come noi. Come voi. SIMILI. 🍀❤️

Rispondi

Torna in alto