
- di splashouse
Questa sera è andata in onda da Rotterdam la prima semifinale di Eurovision Song Contest 2021. La diretta, presentata da Ema Stokholma e Saverio Raimondo, è andata in diretta su Rai4 (con possibilità di live in audio orginale), Rai Play e Radio2. Un simulcast che fa di Eurovision un vero show a 360 gradi. Durante la serata abbiamo avuto modo di ascoltare i primi 16 artisti in rappresentanza delle loro Nazioni ed avere così anticipazioni dei Paesi che avranno accesso diretto alla finale di sabato sera. Tra loro presenti sul palco anche i Maneskin che, visibilmente emozionati, hanno salutato la numerosa platea in Arena (senza mascherina e senza distanziamento, segno di ripartenza e di un serrato controllo). Al contrario di altri Paesi, non c’è stata una super ovazione per la giovane band ma è anche vero che tutto starà nel vedere le performance sul palco sabato.
Eurovision, i primi 10 finalisti
Stasera sono stati così scelti i primi 10 finalisti tra i 16 Paesi sorteggiati per la prima semi finale. Giovedì invece ascolteremo ben 17 artisti. Sono 33 quindi i concorrenti totali che si sfideranno per andare a sommarsi alle famose Big Five (Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Spagna, quindi i cinque Paesi che finanziano maggiormente Eurovision) e ai Paesi Bassi, che accedono di diritto alla finale essendo nazione ospitante di quest’anno.
Ecco quindi i primi 10 Paesi in finale!
- Norvegia
- Israele
- Russia
- Azerbaijan
- Malta
- Lituania
- Cipro
- Svezia
- Belgio
- Ucraina
Nell’attesa della seconda parte della competizione giovedì sera, gustiamoci delle immagini dei Maneskin durante le prove sul palco di Eurovision!