Festival di Sanremo 2023, la finale raccontata in conferenza stampa

Festival di Sanremo 2023, la finale raccontata in conferenza stampa

Questa sera, sabato 11 febbraio, andrà in onda la serata finale del Festival di Sanremo. Questa mattina, in occasione della conferenza stampa, andremo a sviscerare dati di ascolto, sorprese, ospiti e ordine di uscita degli artisti in gara. I super ospiti Depeche Mode presenteranno il loro ultimo singolo Ghost Again, mentre Gianni Morandi omaggerà Lucio Dalla.

In aggiornamento.

12:40 Federica Lentini racconta lo svolgimento della serata. La puntata inizierà con l’Inno suonato dall’Aeronautica. Sul Suzuki Stage troveremo Achille Lauro e sul palco di Costa Crociere Salmo. Il messaggio di Zelensky invece sarà seguito dall’intervento musicale degli Antytila, gruppo ucraino (intervento in scaletta previsto a fine gara, intorno all’1.15).

Ordine di uscita:

Sanremo 2023, l’ordine di uscita dei big nella finale

  • Elodie
  • Colla Zio
  • Sattei
  • Tananai
  • Colapesce Dimartino
  • Giorgia
  • Modà
  • Ultimo
  • Lazza
  • Mengoni
  • Rosa Chemical
  • Cugini di Campagna
  • Madame
  • Ariete
  • Mr. Rain
  • Paola & Chiara
  • Levante
  • LDA
  • Coma_Cose
  • Olly
  • Articolo 31
  • Will
  • Leo Gassmann
  • Gianmaria
  • Anna Oxa
  • Shari
  • Grignani
  • Sethu

12:32 Capparelli: Festival dei giovani, più che dei boomer. Vi leggo un messaggio: “Mia mamma dice che devo andare a letto, ma io non demordo e lo vedo su RaiPlay dal letto. Sono 428.000 i device connessi durante il duetto di Giorgia ed Elisa. La diretta streaming è il più visto del mercato, a eslcusione dei grandi eventi sportivi”.

12:21 Prende la parola il direttore Coletta, non prima di aver elencato i dati di ascolto.

La Quarta Serata del Festival di Sanremo 2023  ha registrato una media di 11.121.000 telespettatori, share 66,5%.

Nel dettaglio:

  • il segmento Sanremo Start (20.42 – 21.19) 12.334.000, 51,09%
  • la prima parte (21.25 – 23.41) 15.046.000, 65,16%;
  • la seconda parte (23.44 – 25.59)  7.129.000, 69,48%
  • Il picco di share è stato  all’1.51 con il 74% con la premiazione di Marco Mengoni
  • Il picco di ascolti è stato alle alle 21.46 con 16.683.000 telespettatori, nel momento in cui Chiara Francini presenta Lazza

+250.000 teste in più rispetto allo scorso anno nella sovrapposizione oraria dello scorso anno. La media delle 4 puntate va oltre il 62% di share. I target: incremento sulla stessa serata in crescita femminile già tra gli 8-13 anni. Se dovessimo fare un confronto di share mi dicono che dobbiamo tornare indietro al 1987 (ovvero quando è iniziata la rileveazione Auditel)”.

12:18 Inizia la conferenza stampa di apertura. Al tavolo il direttore artistico e conduttore Amadeus, il direttore prime time Stefano Coletta, la direttrice di Rai Play e Rai Digital Elena Capparelli.

12:07 Si parla dell’intervento del Presidente ucraino Zelensky. Fuortes e l’ambasciatore ucraino raccontano di persona il momento: “L’intervento è stato organizzato in totale accordo. Ci sono state molte polemiche, del resto connaturate al Festival. Si è parlato di condizionamenti su testi, su censura: tutto completamente infondato e per questo ho chiesto all’albascitare di venire qui e lo ringrazio”.

Rispondi

Torna in alto