iosonocorallo: “Ho diverse insicurezze ma fingo che non esistano” – INTERVISTA

iosonocorallo: “Ho diverse insicurezze ma fingo che non esistano” – INTERVISTA

Dal 1 aprile è disponibile in rotazione radiofonica “Minh Thai”, il nuovo singolo di iosonocorallo. I temi trattati in “Minh Thai” sembrano apparentemente leggeri e superficiali, in realtà il racconto di una serata alcolica finita male diventa un pretesto per spogliarsi delle proprie insicurezze e mostrarsi all’altro per quello che si è, senza pudore e con la tranquillità di chi non teme di essere giudicato, assumendosi nel bene e nel male le responsabilità di ciò che è stato confessato. L’insolito titolo non è altro che il nome del primo campione al mondo ad aver risolto il cubo di Rubik in 22.95 secondi. Spiega l’artista a proposito del brano: “Guai alcolici e un cubo per risolverli”

Il videoclip, realizzato da Roberto Amato e Mirko Barile, fondatori di “Frigobar Production”, rispecchia la storia del brano essendo stato realizzato all’interno di un club per mettere in scena una serata in discoteca dove si susseguono una serie di eventi. Il video si conclude con una scena che inquadra il cubo di Rubik, simbolo chiave del brano.

Ecco la nostra intervista!

iosonocorallo, l’intervista

Ciao iosonocorallo, parliamo del tuo nuovo singolo “Minh Thai”. Ti va di raccontarci la genesi di questo brano?

Il brano fa parte di un progetto più ampio che porto avanti da quasi un anno. Con “Minh Thai” volevo mostrare il mio lato più impulsivo rispetto al mio primo singolo, “Corallo”, che tratta una tematica molto più riflessiva. 

 Il cubo di Rubik può tranquillamente rispecchiare la nostra vita. Che legame c’è tra questo paragone e il tuo singolo? Quali sono le insicurezze di iosonocorallo? 

Ho diverse insicurezze ma preferisco tenerle per me perché, per non farmi sopraffare, fingo che non esistano. Ma posso dare un indizio per imparare a riconoscerle: uso l’ironia per combattere. 

Quanto è importante per te riuscire a rappresentare con le immagini ciò che provi mentre canti? 

Quanto basta. Cerco di essere molto dosato in quanto non voglio eccessivamente influenzare chi mi ascolta, preferisco lasciare spazio all’immaginazione del pubblico e alla possibilità di potersi rispecchiare nelle storie che racconto. 

Cosa c’è nel futuro musicale di iosonocorallo? 

Almeno per quanto riguarda i prossimi mesi, ho già programmato la pubblicazione di altri singoli e il resto è tutto in divenire. 

Come nasce il tuo nome d’arte?

Il nome è nato osservando me stesso e il mio modo di essere. E’ una metafora del mio carattere in quanto mi ritengo una persona molto riservata, introversa e sempre molto concentrato a capirmi fino in fondo ma al tempo stesso la musica mi aiuta a mettermi in risalto. Mi identifico, quindi, nei coralli che pur trovandosi nei fondali marini si riconoscono subito grazie al loro colore e alla luce che emanano. 

Qual è il sogno di iosonocorallo? 

Può sembrare strano ma non ho un vero e proprio sogno. Tutti i traguardi ottenuti, e che magari verranno, li ho vissuti e sicuramente li vivrò come la realizzazione di qualcosa che non sapevo di volere. Unico desiderio è quello di essere sempre felice.

iosonocorallo, la biografia

“iosonocorallo” nasce a Bari il 22 maggio del 1986. Ha studiato canto, chitarra, pianoforte ed improvvisazione jazz e sin dall’età di 21 anni ha trovato la sua vocazione nell’insegnamento del canto. La sua formazione è stata particolarmente segnata dall’incontro con Loretta Martinez grazie alla quale ha intrapreso gli studi in didattica del canto moderno presso la sede VMS di Roma. Ha poi conseguito il diploma di laurea LLCM presso la West London University College of Music. Già da molti anni si dedica alla scrittura e alla composizione di brani e, successivamente, grazie all’incontro con Francesco Cianciola e Cristiana D’Auria è nata una forte collaborazione che ha permesso la nascita di un progetto discografico che vede la realizzazione di sei brani, tutti interamente dedicati a tematiche diverse tra di loro.  Attualmente è anche insegnante e direttore della sede di Bari del corso accademico di canto pop vms presso l’Accademia della Musica. Lo scorso 14 Gennaio ha rilasciato il suo primo singolo “Corallo”.  “Minh Thai” di iosonocorallo uscirà in radio l’1 aprile.

Rispondi

Torna in alto