Maryna: “Ci sono cose di me che non vi ho ancora mostrato!” – INTERVISTA

Maryna: “Ci sono cose di me che non vi ho ancora mostrato!” – INTERVISTA

È disponibile su tutte le piattaforme digitali LONTANO DA TE, (distribuzione Artist First), il nuovo singolo della webstar, cantautrice e perfomer italo – spagnola MARYNA.

Seguitissima sul web con oltre 5 milioni di follower totali, Maryna è un’artista a 360°: cantante, attrice e ballerina, scrive e compone le proprie canzoni in maniera indipendente e già col precedente singolo, Cumbia Love, ha raggiunto oltre 300 mila stream e quasi 2 milioni di views su YouTube, entrando in Top trend su Youtube, Top challenge 2019 su Tiktok e in Top 50 Viral – Italia su Spotify.

Lontano da te è un brano irresistibile, cantato in italiano e in spagnolo, scritto da Maryna e Adel Al Kassem e composto dalla stessa Maryna, che rappresenta un perfetto punto di incontro tra la melodia italiana e i sound tipici legati al mondo latino e reggaeton. L’unione tra queste sonorità travolgenti rende la cantautrice un’artista unica all’interno del panorama musicale.

Marina Valdemoro Maino, in arte Maryna è una delle web personalities più apprezzate d’Italia con oltre 5 milioni di follower. Appassionata sin da piccola di musica, cinema e moda, dopo aver conseguito la laurea in Comunicazione, Media e Pubblicità con una tesi in Storia del cinema italiano, ha iniziato, quasi per gioco, a pubblicare su Facebook video comici sul mondo delle ragazze e delle sue cover musicali, totalizzando in poco tempo milioni di visualizzazioni. L’enorme successo riscosso spinge Maryna a realizzare sempre più video parodie, musicali e sketch comici, in cui analizza, dal punto di vista femminile, diversi aspetti della vita, come relazioni amorose, scuola, lavoro e social network.Nel 2016 approda su YouTube, la piattaforma che le consente di esprimere al meglio le sue doti artistiche e recitative e le permette di alternare contenuti più ironici a quelli più seri: il suo video intitolato “Stop alla violenza sulle donne”, per esempio, è tra i più riprodotti nelle scuole italiane con oltre 10 milioni di visualizzazioni. Il canale cresce sempre giorno dopo giorno, fino a raggiungere 1 milione di iscritti nel 2019. Ad agosto dello scorso anno, Maryna pubblica anche il suo primo singolo, cantato interamente in spagnolo, “Cumbia Love”, che riscuote un ottimo successo sul web e nelle classifiche streaming. È autrice anche di un romanzo best seller, edito da Mondadori, “Cuore corazza”. È stata anche Ambassador di Vanity Fair e di Disney per Sanremo 2020, tra i top 5 youtuber e Tiktoker d’Italia.

Ecco la nostra intervista!

Ciao Maryna! Come stai? Come hai vissuto questo periodo di lockdown?
Ciao Luca, sto molto bene. Mi ritengo molto fortunata, in quando nonostante il lockdown ho avuto modo di continuare a lavorare da casa ai miei video e alla mia musica.

Parliamo del tuo nuovo brano “Lontano da te”. Ci racconti come nasce questa traccia e di cosa parla?
“Lontano da te” nasce di notte durante la quarantena: avevo una melodia in testa e in un’ora ho scritto il testo. A giugno, appena è stato possibile, sono corsa in studio a registrarla. Con questo brano ho voluto raccontare la storia di due persone che si attraggono come calamite ma per varie ragioni non riescono a “trovarsi”.

L’artista ha raccontato alla sua community la nascita del brano, con un video pubblicato sul suo canale ufficiale YouTube, che in poco tempo è entrato nei primi 20 video in tendenza sulla piattaforma.

Scrivi e componi in modo indipendente: quanto ti senti libera?
Ho scelto di lavorare da sola alla mia musica proprio per esprimermi liberamente, senza condizionamenti. Anche per quanto riguarda i miei video, li scrivo tutti io. Certo, ho chi mi aiuta per esempio con le produzioni o i montaggi, ma sono sempre coinvolta al 100% nei miei progetti. Sono molto legata ai miei video e ai miei progetti, quindi ci tengo a seguire tutto personalmente.

Italia e Spagna si incontrano in questo brano per un connubio estivo vincente: che punti in comune trovi tra questi due paesi musicalmente parlando?
L’istinto, italiani e spagnoli sono entrambi molto istintivi e passionali. D’altronde, anche il mio lavoro nasce da una passione che ho seguito e dall’istinto, che un giorno mi ha detto “segui questa strada” ed è stata sicuramente una scelta importante. Sia gli spagnoli che gli italiani sono persone di cuore e vivono di emozioni forti che riversano nella loro musica.

Quando nasce la tua passione per la musica?
Nasce da piccola, ero sempre la bambina che allestiva piccoli spettacoli nel salotto per tutti i parenti!

Youtuber, influencer, scrittrice, cantante, attrice: quante sfaccettature conosciamo di Maryna e quante ne dobbiamo ancora scoprire?
Ne scoprirete presto altre, perché ci sono ancora delle cose di me che non ho ancora mostrato al pubblico, quindi vi invito a continuare a seguirmi. Un altro sogno nel cassetto che vorrei realizzare un giorno, dal punto di vista professionale, è di farvi scoprire Maryna al cinema.

Ph: Cosimo Buccolieri

Hai il potere di parlare alla generazione Z, la nostra, e lo fai con spontaneità e assoluta normalità. Quanto è stato difficile per te affrontare il tema della violenza sulle donne? Ricevi feedback a riguardo ancora oggi?
È stato difficile perché ho avuto modo di vivere sulla mia pelle le violenze e le sofferenze di migliaia di donne. Affrontare tematiche così delicate sul web non è mai facile, ma sono molto orgogliosa di questo video che ancora oggi, dopo quattro anni, continua a essere riprodotto nelle scuole e spero possa continuare a sensibilizzare i più giovani su questo tema.

Quali sono i tuoi progetti futuri?
Innanzitutto abbiamo lanciato la challenge #Lontanodate su Tiktok e Triller e a breve uscirà anche il videoclip ufficiale di “Lontano da te”. Poi sto già lavorando alla mia prossima canzone…

Qual è il sogno di Maryna?
Ho ancora tanti sogni nel cassetto e spero di poterli realizzare lavorando sodo su progetti sempre più innovativi e ambiziosi, sperando di non deludere mai i miei #Maryners che mi hanno permesso di arrivare fin qui.

Credits: Le foto di Maryna sono state realizzate da Cosimo Buccolieri, il make-up è a cura di Michele Magnani per MAC Cosmetics.

Rispondi

Torna in alto