Negramaro_Contatto_Day2_6012_Oriz-1

Negramaro, esce il 13 novembre il nuovo album ‘Contatto’! – CONFERENZA STAMPA

A distanza di tre anni dal successo del precedente disco “Amore che torni” (Doppio Disco di Platino), i Negramaro sono pronti per tornare con il nuovo disco di inediti “Contatto” dal 13 novembre. Oggi la conferenza stampa.

Un viaggio in 12 tracce che parte con una stand up song di resistenza come “Noi resteremo in piedi” – al cui interno troviamo le voci campionate dei manifestanti durante le proteste del movimento black lives matter e una dubbio pirandelliano che qui si fa presa di coscienza tra essere un uomo oppure un cantante – e prosegue con canzoni ad altissimo contenuto emotivo (“Mandiamo via l’inverno”) e di sensualità (Non è vero nienteinsieme a Madame. Unico featuring presente). La splendida “Devi solo ballare” è una canzone dedicata a Stella, la figlia di Giuliano, a cui si chiede solo una cosa, come a tutti i bambini del mondo: di essere felice – “Devi solo ballare / fino a perdere la pelle / devi solo cantare / per raggiungere le stelle / per rubarne solo una che / faccia stare bene almeno te / e non ti faccia più pensare”. La speranza è così un sentimento che attraversa tutto l’album, prendendo mille forme e sfumature, dalla rabbia, alla resistenza, al perdono, all’amore, alla libertà. In “Non è mai per sempre”, ci ritroviamo né santi né eroi: “Ho bisogno di peccare / per capire ancora che si può sbagliare / e sbagliare fino in fondo, fino in fondo / per sentire dentro un atto di dolore…”. E così un album che non sfugge alla realtà, sa però anche curarci come in “La cura del tempo: perché insieme possiamo sconfiggere il buio e trovare la luce.

La produzione di tutto l’album è firmata da Andrea Mariano che ha realizzato un sound potente e personale. Un vero lavoro tailor made sulle singole canzoni, capace di creare un vestito emotivo e sonoro unico attraverso e con un’attitudine a tratti progressive. Mentre i tre brani centrali dell’album “Come se non fosse successo mai niente”, “E se domani ti portassi al mare” e “Scegli me” sono un tuffo nelle tra le onde sonore degli anni ’90.

Ma Contatto non è solo questo. È, ancora, capire che spetta a noi salvarlo, questo mondo: il brano che chiude il disco “Dalle mie parti” è una preghiera ad un mondo senza barriere e razzismi dove salvare anche una sola persona dal ruggito del mare aperto possa in qualche modo salvarle tutte. E quindi irrompere con la speranza in una “Terra di nessuno”, da ripopolare e restituire agli esseri viventi, all’uomo e alla natura, perché se la terra non è mia e non è tua, allora non è di nessuno. E quindi è di tutti.

Contatto, la tracklist

. Un concept album che racconta di come ogni piccolo gesto di ciascuno di noi, qui e ora, può cambiare il mondo: non 12 canzoni distinte, ma un unico battito d’ali che parte da piccoli gesti intimi per esplodere dall’altra parte del mondo in un uragano di speranza e rivoluzione. Un album combattente (“Noi resteremo in piedi”), coraggioso e pieno di speranza (“Non è mai per sempre”, “La cura del tempo), una presa di coscienza collettiva dove nessuno si salva da solo (“Dalle mie parti”, “Terra di nessuno”) in un mondo che tocca a noi, con le nostre singole azioni, ribaltare e rivoluzionare. Come moderni tedofori, oggi più che mai, il contatto è la parola del futuro attraverso il quale condividere e accendere scintille.

01 Noi resteremo in piedi       

02 Mandiamo via l’inverno

03 Non è vero niente feat. Madame

04 Devi solo ballare

05 Come non fosse successo mai niente

06 E se domani ti portassi al mare

07 Scegli me

08 Contatto

09 Non è mai per sempre

10 La cura del tempo

11 La terra di nessuno

Sono tante le fonti di ispirazione della band per questo disco, in particolare Lucio Dalla e il M° Ennio Morricone. In “La terra di nessuno” Lucio è citato nel testo  con un riferimento alla canzone “Anna e Marco” e omaggiato con uno dei suoi tipici vocalizzi scat: “Incontriamoci laddove nasce quel vento / e riempiamolo di Dalla ed del suo canto”. Nel brano “Dalle mie parti troviamo le orchestrazioni arrangiate dal M° Stefano Nanni, storico collaboratore di Luciano Pavarotti, che ha diretto per l’occasione l’Orchestra Roma Sinfonietta del M° Ennio Morricone. Il brano si chiude con una lunga e suggestiva coda orchestrale ispirata alle atmosfere dei film di Sergio Leone. 

Entra in contatto – live

I negramaro, stasera alle ore 21.00, saranno protagonisti di “Entra in contatto” – l’evento italiano live dell’anno prodotto da Sugar con la direzione creativa di Giò Forma – dove la band si esibirà con un concerto esclusivo e presenterà dal vivo alcuni brani del nuovo disco. Un live unico all’interno di una vera e propria location costruita appositamente per il live in streaming, un Iper-Cubo reso vivo e pulsante dal 3d e che offre ai partecipanti un’esperienza tecnologica interattiva a metà tra il reale e il surreale, in una modalità totalmente inedita di entrare in contatto con la band. L’evento è gratuito ed esclusivo per tutti coloro che hanno pre-salvato o pre-ordinato l’album “Contatto”.

SUITE 102.5 PRIME TIME LIVE

Lunedì 16 novembre un altro incredibile appuntamento con la musica live su RTL 102.5: la prossima puntata vedrà protagonisti i NEGRAMARO, la band che ha ottenuto Dischi di Diamante e Dischi Multiplatino, prima band italiana ad aver suonato allo Stadio San Siro e all’Arena di Verona e con collaborazioni internazionali tra cui quelle con OneRepublic e Dolores O’Riordan.

Ogni lunedì sera dalle 21.00 la “SUITE 102.5 PRIME TIME LIVE” è in diretta in radiovisione su RTL 102.5 e ospita nei suoi studi di Milano, i grandi artisti della musica italiana che si esibiscono live in un’atmosfera intima.

La “SUITE 102.5 PRIME TIME LIVE” ha finora ospitato grandi nomi della musica: Biagio Antonacci, J-Ax, Guè Pequeno, i Tiromancino, i Pinguini Tattici Nucleari e Fedez. Lunedì prossimo sarà la volta dei NEGRAMARO chepresenteranno, dalle 21.00 alle 22.15, tutta la loro musica in una versione speciale in esclusiva per RTL 102.5. La scaletta della serata prevede oltre ai brani del nuovo disco, anche i grandi e numerosissimi successi che hanno costellato la carriera di una delle band più amate e seguite in Italia.

In studio, a condurre la serata, Gigio D’Ambrosio e Laura Ghislandi che dialogheranno con gli ospiti e modereranno l’interazione con i fan che interverranno in diretta. Si alterneranno così momenti di grande musica e curiosità. Lo show sarà trasmesso in Radiovisione su RTL 102.5 (Canale 36 DTT e 736 di Sky) e in streaming su rtl.it.

Al termine del live i NEGRAMARO raggiungeranno nella “Social Room” Jessica Brugali e Paola Di Benedetto, note influencer, per continuare a chiacchierare e per rispondere  alle domande dei fan in collegamento per un meet&greet esclusivo. Tutti i contenuti speciali della Social Room saranno disponibili in streaming su rtl.it e con l’app di RTL 102.5.

LEDEVA_GRUPPO3_ Previous post Le Deva: “Sanremo 2021? Perchè no!”
post_artisti Next post Nasce Scena Unita: 70 artisti italiani per un fondo a tutela dei lavoratori dello spettacolo