Verona

“Da Verona accendiamo la musica”: la conferenza stampa

Dal 2 al 6 settembre Verona accende i motori per la settimana più musicale dell’anno. Da Seat Music Awards, alla Partita del cuore, passando per Heroes e lo speciale su Rai1 condotto da Nek le sorprese saranno tantissime.

Oggi, lunedì 31 agosto, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione per Da Verona accendiamo la musica. Ecco tutte le dichiarazioni e le news!

Ore 12.30 – Ad aprire la conferenza stampa è il sindaco di Verona, Federico Sboarina:

Sono felice che Verona possa diventare la casa della musica questa settimana. Negli ultimi giorni stiamo vivendo un periodo delicato circa le condizioni climatiche avverse che si sono verificate nel nostro territorio. Per noi i protagonisti veri saranno gli operatori dello spettacolo. Il 15% del ricavato delle donazioni a supporto del fondo dei lavoratori dello spettacolo sarà destinato proprio ai lavoratori dell’Arena di Verona.

Riprende le fila del discorso il direttore di Rai1, Stefano Coletta:

In questo periodo mi sento più un direttore a capo di un Asl che della rete ammiraglia Rai. Inutile negarlo: la ripresa autunnale con il nuovo palinsesto sarà molto complicata. Noi non molliamo e ripartiamo così, con la musica. La mia canzone preferita è Il peso del coraggio di Fiorella Mannoia. Ecco… di coraggio questa volta ne servirà eccome.

Il vice direttore di Rai1, Claudio Fasulo, aggiunge:

L’evento musicale principale della Rai è sicuramente il Festival di Sanremo. Durante il periodo di lockdown siamo riusciti a mettere in piedi una serata come Musica che unisce per arrivare alla settimana della musica a Verona. Sarà fondamentale il supporto del web, della stampa e delle radio ufficiali dell’evento, Radio2 (da sempre la radio ufficiale degli eventi live Rai) e Radio Italia.

Seat Music Awards 2020

Il 2 e il 5 settembre in Arena di Verona, Carlo Conti e Vanessa Incontrada condurranno i due appuntamenti di Seat Music Awards che, per la prima volta, non prevedono la consegna di premi al cast:

Carlo Conti: “Verona per me è una seconda casa. Quest’anno arriverò con la consapevolezza che non sarà una festa quella che mi troverò ad affrontare. Sono felice di essere in prima linea per i lavoratori della musica e dello spettacolo. Ci tengo a sottolineare che gli artisti presenti daranno un contributo materiale… onore a loro”.

Vanessa Incontrada: “Che emozione, Carlo… dovrai aiutarmi a mantenere il distanziamento sociale sul palco… in fondo io e te ci vediamo solamente in questa occasione! Chi mi conosce sa che sono molto fisica ed ho bisogno di un feedback immediato. Dopo il concerto evento di Claudio Baglioni, anche noi proveremo l’emozione nell’avere il palco al centro dell’Arena di Verona”.

La sigla della prima puntata (2 settembre) sarà Canzone di Lucio Dalla interpretata da Francesco De Gregori e Antonello Venditti.

Per il cast delle due serate, clicca qui.

Ma non finisce qui! Ci sarà infatti anche un terzo speciale appuntamento dei SEAT MUSIC AWARDS, in onda domenica 6 settembre alle ore 16.00 su Rai 1: SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica

Narratore del viaggio sarà Nek in una veste insolita ma a lui molto congeniale, amato e stimato dai suoi colleghi, divertente intrattenitore partirà dalla sua casa di Sassuolo alla volta di Verona per immergersi nella settimana che riaccenderà le luci sulla musica dall’Arena di Verona. Nek incontrerà e presenterà i suoi colleghi cantanti e le loro hit, oltre ad alcuni dei protagonisti delle puntate precedenti, ma anche i lavoratori dello spettacolo, a cui tutto questo progetto è dedicato.

Nek: “Ringrazio tutti per questa nuova esperienza, sono davvero onorato. Io ho sempre vissuto questi appuntamenti come ospite e mai come conduttore. Ho un team di lavoro pazzesco e sto lavorando davvero tanto. Sarà importante supportare tutti i colleghi e gli operatori del mondo dello spettacolo, missione che io stesso ho preso a cuore con il mio tour estivo chitarra e voce per aiutare chi lavora con me. Noi ci vedremo su Rai1 domenica 6 settembre e il 2 e il 5 settembre per il pre show subito dopo il Tg1 con Carolina Di Domenico“.

Per Ferdinando Salzano, fondatore di Friends & Partners, il coraggio è l’aggettivo giusto per iniziare al meglio questa settimana musicale veronese e accendere la musica:

Vi comunico qualche numero importante…saranno 1415 i lavoratori impiegati in questa settimana di lavoro! Ecco alcuni dati importanti:

  • 263 tecnici
  • 315 security
  • 322 persone coinvolte nel personale locale tra hostess, steward, biglietteria…
  • 58 tecnici che seguiranno la parte streaming in vista di Heroes
  • 130 artisti che hanno accettato l’invito per esibirsi in Arena

Saranno 12 le ore di intrattenimento nei palinsesti Rai, 5 ore di streaming con Heroes e 10 ore di diretta radio.

A lui si uniscono i consensi di Clemente Zard (Ad di Vivo Concerti) e Roberto De Luca (presidente Live Nation) i quali sottolineano come per la prima volta sia avvenuta una vera e propria cooperazione tra aziende di settore.

Partita del cuore 2020 a Verona

Il 3 settembre in prima serata su Rai 1, dallo stadio Bentegodi di Verona, andrà in onda la partita del cuore presentata da Carlo Conti. Quattro le squadre in gara capitanate da Salmo, Alessandra Amoroso, Raoul Bova e Gianni Morandi che scenderanno in campo con un unico scopo: aiutare i lavoratori dello spettacolo. Dall’1 al 21 settembre sarà infatti attivo il numero solidale 45588 che, insieme all’incasso della vendita dei biglietti, al netto dei costi, andranno a costituire un aiuto concreto. Il ricavato complessivo, infatti, andrà a confluire nel fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” di MUSIC INNOVATION HUB, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, a fianco della filiera musicale italiana con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale.

I 4 capitani hanno costruito durante queste settimane le proprie squadre selezionando artisti, calciatori e lavoratori
dello spettacolo! Ecco i primi nomi che vanno a comporre le squadre: PIO E AMEDEO, in qualità di presidenti – giocatori, e MILENA BERTOLINI nella squadra di Alessandra Amoroso, PAOLO MALDINI e STEFANO PIOLI nella squadra di Raoul Bova, PAOLO BONOLIS e DIDA (Nelson de Jesus Silva) in quella di Gianni Morandi e EROS RAMAZZOTTI e MASSIMO GILETTI nella squadra di Salmo… Ci saranno ancora tantissime sorprese!

Sarà quindi un’edizione speciale de LA PARTITA DEL CUORE, con una formula innovativa ideata da GIANMARCO MAZZI e
GIANLUCA PECCHINI per la NAZIONALE CANTANTI, quest’ultima svolge il ruolo di “game master” coordinando tutte le
varie fasi della preparazione dell’evento, con la guida del suo presidente ENRICO RUGGERI.

Heroes – il concerto in streaming

Tutto pronto anche per HEROES, il primo concerto nato e pensato per lo streaming in programma domenica 6 settembre a partire dalle ore 19.00 all’Arena di Verona che vede tornare sul palco oltre 40 artisti per 5 ore di grande musica live. Una line-up stellare animerà un evento rivoluzionario, il primo mai prodotto nel nostro Paese in live streaming a pagamento, nel quale il meglio della scena musicale italiana del momento darà vita ad uno dei progetti più ambiziosi che il mondo della musica italiana abbia mai concepito. Per scoprire il cast clicca qui.

Non ci resta quindi che prepararci alla settimana della musica!

Scopri qui come arrivare e dove poter alloggiare a Verona!

seat Previous post Seat Music Awards: scopri il cast delle due serate!
Next post Jack Savoretti – One night in Portofino, tutte le info