
- di splashouse
Alle ore 12.30 avrà inizio la conferenza stampa della 68^ edizione del FESTIVAL DI SANREMO.
Aggiorna l’articolo per seguire tutte le novità minuto per minuto.
Ore 12.30: inizio conferenza. Al tavolo arrivano Claudio Baglioni, Michelle Huntziker e Pierfrancesco Favino.
Vengono mostrati i promo del Festival ora in onda su Rai1.
Dopo i saluti da parte delle maestranze del comune di Sanremo e della Rai, prende la parola il capitano della squadra, Claudio Baglioni.
“Più che direttore artistico sarò un vero e proprio dittatore artistico. Il festival sarà una vera Festa: un’anteprima dedicata ai giovani (Sarà Sanremo) e tante novità: le canzoni allungano la durata ad un massimo di 4 minuti”.
La quarta serata avrà un’ulteriore novità: non ci sarà l’obbligo di cantare una canzone differente, ma si potrà reinterpretare la versione della canzone portata in gara.
Gara che, da quest’anno, non vedrà eliminazioni.
Ore 12.54: ufficializzata Michelle Huntziker come co conduttrice.
“Sono davvero gasatissima, non vedo l’ora di iniziare. Ho scoperto di essere coinvolta al Festival prima dai giornali, poi da Claudio”.
Ore 12.58: ufficializzato Pierfrancesco Favino al fianco di Claudio e Michelle.
“Sono il Banderas italiano, non parlo con le galline”.
Sembra essersi creata una bella sinergia tra i 3. In partenza 3 spot che vedranno i conduttori dipingere il logo del Festival con il loro colore preferito.
Ore 13.03: parola a Duccio Forzano, regista del Festival: “Avremo un audio 5.1, oltre 10 telecamere e tanta nuova tecnologia dal palco”.
La scenografia del Teatro Ariston richiama una camera da concerto. “È una scena coraggiosamente bianca, che via via verrà imbrattata di luci e colori, come una tela” dichiara Baglioni.
Inoltre aggiunge: “Non solo musica, ma non ci saranno i soliti ingredienti da show televisivo. Oltre alle canzoni in concorso, punteremo molto sulla canzone italiana, su quello che è stato e quello che sarà.
Un Festival 0.0, un nuovo inizio.
Le serate nel dettaglio
Nella prima serata (6 febbraio) verranno presentati i 20 campioni.
Seconda e terza serata (7-8 febbraio) ascolteremo 10 campioni e 4 nuove proposte per serata.
Quarta serata (9 febbraio) sarà la serata duetti.
Quinta serata (10 febbraio) dedicata alla Finale.
Tornano il dopo-Festival (quest’anno in onda dal casinò) e il prima-Festival (tra le vie del centro di Sanremo).
Anche quest’anno Tim sarà sponsor unico del Festival.
Il vincitore del Festival di Sanremo andrà a Lisbona il 12 maggio per rappresentare l’Italia agli Eurovision Song Contest.
Ore 13.15: iniziano le domande dei giornalisti.
Ecco le curiosità:
-Si stanno valutando candidature per la conduzione del Pre Festival e del Dopo Festival
-“Stanno partendo degli inviti per artisti internazionali. Gli artisti dovranno avere una matrice italiana. Non dovrà essere una “passerella” per gli artisti. Sanremo è internazionale da solo, non ha bisogno di grandi nomi internazionali” -Claudio Baglioni-
-Claudio Baglioni esclude presenze di attori Hollywoodiani sul palco dell’Ariston. Sicuramente ci saranno comici e personaggi televisivi, anche a sorpresa
-Il budget del Festival di quest’anno è lo stesso dello scorso anno.
-Non è certo il riconoscimento di Milva sul palco dell’Ariston
-Saranno presenti molti artisti italiani sul palco come ospiti. Quasi confermati Laura Pausini e Liam Gallagher. Si sta chiudendo in questi giorni l’accordo.