
Dal 1 aprile รจ in rotazione radiofonica e su tutti gli store digitali “Supereroi”, il nuovo singolo di Gianluca Prati. โI supereroi non possono morireโ, รจ il Leitmotiv del brano, dove il protagonista, prendendo spunto da: โla vita รจ bellaโ di Roberto Benigni, cerca di far vivere la guerra, a sua figlia, come un grande gioco dove nessuno si fa male. Le sirene antiaeree che si ascoltano in sottofondo allโinizio della canzone e durante il ritornello, sottolineano la paura del combattente ma anche, metaforicamente, quella della piccola che inevitabilmente dovrร affrontare, il suo percorso di vita, lontano dal suo piรน importante punto di riferimento. Le parole, al contrario, vogliono infondere coraggio e ottimismo: โsorriderai nei giorni spensierati e piangerai, in quelli complicatiโฆ ma troverai sempre braccia pronte a consolartiโฆ le mie!โ. Questo brano prende vita qualche anno fa, in occasione della nascita della nipote Miriam ma oggi, dopo essere rimasto colpito dalle tristi immagini legate alla guerra in Ucraina, Gianluca lo rielabora, immaginando il dolore provato da un genitore che – con la speranza di rivederla presto – รจ costretto ad allontanare verso luoghi sicuri la propria bambina che lo considera un supereroe. Per questo motivo “Supereroi” prende da subito una piega sociale: tutti i proventi derivanti dalla distribuzione, vendita e dallโascolto in streaming di questa canzone saranno devoluti alla UNHCR, agenzia delle Nazioni Unite specializzata nella gestione dei rifugiati, per aiutare il popolo ucrainoโ.
Per donazioni dirette a UNHCR: https://dona.unhcr.it/campagna/emergenza-ucraina/
Gianluca Prati, la video intervista
โIl mioย โโSupereroiโโ, รจ un brano dโamore e di speranzaโ, racconta lโartista: โ รจ una canzone che miscelando ricordi dโinfanzia con lโattualitร , vuole dare coraggio e infondere fiducia in chi vive momenti terribili o bui; da bambino, mi piaceva moltissimo la serie cinematografica dโanimazione โโToy Storyโโ, se vivessimo di fantasia, vorrei tanto essere lo sceriffo Woody, in grado, con il suo esercito di soldatini di plastica, di far cessare ogni conflitto in maniera pacifica e giocosa; da quando, il 20 febbraio scorso, รจ scoppiata la guerra russo-ucraina, non ho fatto altro che pensare alla sofferenza di quelle famiglie distrutte, sono rimasto colpito dalle immagini di bambini rimasti orfani o costretti a lasciare il proprio padre per fuggire in luoghi sicuri.
Gianluca Prati, la biografia
Gianluca Prati, nasce a Velletri (RM) il 26 Aprile 1995, sin da piccolo si dedica allo studio della chitarra, che oggi utilizza per comporre i suoi brani. Dopo qualche performance live a Roma e provincia, decide di produrre i suoi primi due singoli โI fiori che ti ho regalatoโ e โIl mio traguardoโ che inserendosi a pieno nella tradizione cantautorale pop italiana, raccolgono decine di migliaia di consensi sulle piattaforme social. Dopo diversi successi locali e dopo la partecipazione ai casting di โArea Sanremo 2022โ, Gianluca si impegna in nuovi progetti, scrivendo diversi brani fra i quali uno dedicato (ancora non pubblicato) ad un suo amico deceduto giovanissimo per un arresto cardiaco. Sensibile da sempre ai temi sociali, Gianluca decide di devolvere โ tutti i proventi derivanti dalla distribuzione, vendita e streaming del brano alla – allโUNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, per contribuire ad aiutare, questa organizzazione internazionale, a gestire lโemergenza Ucraina. |